Il MOST è più di un vino.
Creato grazie all’opera di premurosi vignaioli che quotidianamente si prendono cura delle viti e della terra che le ospita.
I vignaioli del MOST sono guidati nel loro lavoro da educatori della Coop. La Fraternità appassionati di agricoltura e che sanno come mettere insieme le capacità e la buona volontà di ciascuno con i bisogni e i ritmi del nostro vigneto. Ogni bottiglia del MOST è il risultato di questo ecosistema che mette al centro le relazioni e le interazioni tra i bisogni e le risorse della terra così come delle persone che la coltivano.


I vignaioli

il Daniele

“Mi piace vivere con calma. Lentamente. E con calma. Ripeto le cose molte volte. Lentamente. Ripeto le cose molte volte. Vero? Vero?Vero?”

Continua a leggere

il Massimo

Se siete di Rimini, probabilmente non c’è nemmeno bisogno di presentarvelo.
Re incontrastato di Via Covignano e dintorni, il Massimo ama tantissimo essere un vignaiolo.

Continua a leggere

la Elena

Il lavoro per lei è vita, è uno stimolo a imparare, a sperimentare per costruire passo dopo passo il suo futuro....

Continua a leggere

Un progetto de La Fraternità Coop. Soc.